7 cose che (forse) non sai della Giordania
Nodo cruciale del Levante, ricca di storia e patria di una delle sette meraviglie del mondo Petra, la Giordania è una delle mete più amate e gettonate per chi vuole immergersi nell’incanto del Medio Oriente… Ma siete sicuri di conoscere proprio tutto sulla Giordania?
Vi suggeriamo qualche curiosità!
1. I suoi confini sono “squadrati”
Al termine della seconda guerra mondiale, Francia e Inghilterra si spartiscono i territori dell’attuale Medio Oriente, che per oltre quattro secoli avevano fatto parte del vigoroso Impero Ottomano. Questo spiega perché alcuni confini della Giordania – come quello a nord con la Siria – sembrano essere stati disegnati sulla mappa con penna e righello… Ebbene sì…è andata proprio così!
2. Possiede appena una piccola porzione di costa del Mar Rosso
La Giordania rivendica la seconda più piccola fetta di questa torta costiera. L’Eritrea ne possiede 2.500 chilometri e l’Arabia Saudita 2.000 chilometri. Le seguono Egitto (1.700 chilometri), Sudan (1000 chilometri), Yemen (800 chilometri) e Gibuti (80 chilometri).
…E la Giordania? Ne possiede appena 50 chilometri, e quasi la metà hanno richiesto negoziati.
Nel 1965, infatti, la Giordania firma un accordo con l’Arabia Saudita, che le ha permesso di ottenere 11 miglia di costa del Mar Rosso in cambio di una parte di territorio desertico più interno. Ciò ha permesso al paese di espandere le sue strutture portuali e alberghiere ed ha portato ad una grande crescita del turismo nella zona di Aqaba.
3. La sua capitale Amman è molto, molto antica
Potrebbe trattarsi di una delle città più antiche del mondo. Gli studiosi sostengono che la capitale giordana fu testimone di un insediamento già nel XIII secolo a.C.
4. Gerasa era nella "TOP 10"
La meravigliosa città di Gerasa si trova a nord di Amman e durante il suo periodo di massimo splendore (nel I secolo d.C.) era importante almeno quanto Amman. Faceva parte, infatti, delle 10 città più importanti del Medio Oriente romano – una banda che comprendeva anche Amman e Damasco.
5. Indiana Jones…Toccata e fuga in Giordania!
Molti di voi ricorderanno il film di Indiana Jones – L’ultima crociata e ricorderanno la scena in cui l’eroe scopre finalmente il luogo del Santo Graal, Al-khazneh, il tesoro di Petra.
6. Si può attraversare a piedi!
Se siete abbastanza allenati, sappiate che potete attraversare la Giordania a piedi. Inaugurato qualche anno fa, il percorso escursionistico Jordan Trail si snoda per circa 750 km tra Um Qais (nell’estremo nord) e Aqaba e richiede un impegno di una quarantina di giorni.
7. E’ molto più sicura di quanto credi!
Pochi paesi in Medio Oriente possono dirsi veramente sicuri, ma la Giordania è uno di questi. Il paese è riuscito infatti, con determinatezza e impegno, a mantenere uno status di “oasi felice” nelle turbolente vicende che interessano il Medio Oriente ormai decine di anni.